I soci per la rete

La ricchezza della Rete del CSL è nella unità di fondo dei Soci in intenti e metodologie, insieme alla valorizzazione delle differenti modalità di azione dovute alla diversa propensione culturale, alle molteplici competenze, alla localizzazione geografica e storica.

Per la omogeneizzazione delle metodologie è fondamentale il confronto e l’incontro tra gli associati, favorito e reso possibile dalla condivisione delle proprie esperienze “sul campo” e dalla messa a disposizione dei lavori realizzati da ciascuno quali studi, ricerche, analisi, partecipazione a seminari, convegni, tavoli istituzionali locali e nazionali.

Questa sezione raccoglie alcuni dei contributi più significativi messi a disposizione dai Soci per la Rete e resi disponibili pubblicamente per quanti intendono avviare confronti costruttivi sui temi trattati.